4 esercizi per il bicipite con l’elastico ➡ Allenamento guidato
Quindi non è una sorpresa che, se ti alleni a casa, non noterai alcuna differenza nel volume delle braccia.
Questo ti fa arrabbiare e ti mette di malumore, e ti capisco perfettamente, credimi.
Perciò fai attenzione:
Per la felicità di molti uomini, è stato dimostrato che esiste un modo molto semplice che ti permette di superare questo enorme ostacolo.
La soluzione sono le bande elastiche ovvero gli elastici, che puoi utilizzare ovunque.
Allo stesso tempo, l’effetto di questo aiuto strepitoso è uguale a quello di numerose attrezzature nelle palestre o di pesi liberi.
Questo significa che ti sto proponendo un attrezzo per i bicipiti che unisce proprio ciò di cui hai bisogno...
L’unica cosa che ancora ti manca sono gli esercizi per i bicipiti senza pesi più efficaci da fare a casa, che ti svelo a breve.
Perciò vediamo insieme dove sta il segreto...
Indice:
- COME SVILUPPARE I BICIPITI?
- GLI ESERCIZI MIGLIORI PER IL BICIPITE BRACHIALE CON L’ELASTICO
- ALLENARE I BICIPITI NEL MODO PIÙ EFFICACE – ALLENAMENTO GUIDATO
COME SVILUPPARE I BICIPITI?
La risposta alla domanda come sviluppare i bicipiti, è molto semplice. Ma l’esecuzione è quella che rappresenta l’ostacolo più grande.
Soprattutto se ti alleni a casa.
Questo perché, per una crescita maggiore del bicipite brachiale, è fondamentale il tempo in cui questo muscolo è sotto sforzo durante l’allenamento.
E siccome il corpo libero in questo caso non porta l’effetto desiderato, l’elastico viene in tuo aiuto.
Grazie a questo attrezzo puoi svolgere tantissimi esercizi che aiuteranno i tuoi bicipiti a dare il massimo durante gli allenamenti.
Ovviamente, il risultato è proporzionato a questo.
Beh, tra tutti gli esercizi che esistono i quattro esercizi seguenti sono particolarmente efficaci.
GLI ESERCIZI MIGLIORI PER IL BICIPITE BRACHIALE CON L’ELASTICO
Questo perché, oltre a uno sforzo massimo, ti fanno attivare tutte le fibre muscolari dei bicipiti in modo semplice. Perciò scopri subito le regole del gioco e svolgi già oggi l’allenamento che ti aspetta alla fine del post.“HAMMER CURL” CON L’ELASTICO
- All’inizio appoggia l’elastico a terra, in modo che nessuna parte dell’elastico sia ripiegata,
- dopodiché fai un passo sopra l’elastico e posiziona i piedi circa alla stessa larghezza delle spalle,
- nel passo successivo, afferra ciascuna parte di elastico con le mani,
- prima di iniziare il movimento, assicurati che le spalle siano rilassate, le scapole vicine, le ginocchia leggermente piegate e i palmi delle mani girati uno verso l’altro (se stendi i pollici, questi sono in verticale),
- quando la posizione di partenza è sotto controllo, il tuo compito è spostare i palmi delle mani fino al punto estremo piegando in modo controllato il gomito, e poi riportarli alla posizione iniziale,
- assicurati che il movimento sia solo nei gomiti (le spalle stanno ferme), di mantenere la posizione corretta per tutto il tempo nella parte delle spalle e di non dimenticarti di contrarre al massimo i muscoli.
CURL A DIAMANTE DEL GOMITO CON L’ELASTICO
- Come per il primo esercizio, anche il secondo va svolto in piedi, con la differenza che le gambe devono essere un bel po’ divaricate,
- dopodiché decidi dove sta il centro e avvicina l’elastico al corpo con una mano,
- stando completamente dritto/a, concentrati su una presa corretta – tieni l’elastico in modo da piegare leggermente la parte estrema e stringilo forte con entrambe le mani,
- questo significa che i palmi delle mani sono uno sopra l’altro e l’elastico forma un triangolo,
- quando la posizione iniziale è sotto controllo, inizia il movimento, nel quale sposti le mani verso il mento,
- assicurati di mantenere un movimento controllato, una contrazione massima e una posizione delle spalle corretta.
CURL A UNA MANO DEL GOMITO CON L’ELASTICO

- Nel curl a una mano del gomito solo una gamba si occupa della stabilizzazione dell’elastico,
- allo stesso modo, viene sforzato un solo braccio che ruoti di circa 45 gradi, dopo aver afferrato l’elastico con la mano,
- dopodiché sposta il braccio leggermente lontano dal corpo e inizia il movimento,
- mentre sposti il braccio verso il punto estremo piegando il gomito, assicurati che il tuo corpo sia saldo e stabile,
- allo stesso modo non dimenticarti anche di uno sforzo uniforme sia del braccio destro che del braccio sinistro.
CURL A UNA MANO DEL GOMITO CON L’ELASTICO IN GINOCCHIO
- A differenza degli altri, il quarto esercizio va svolto in ginocchio,
- ciò significa che scendi sul pavimento posizionando l’elastico sotto le ginocchia,
- dopodiché con ogni mano prendi un’estremità dell’elastico e piegati leggermente in avanti,
- dalla posizione di partenza prova a spostare entrambe le braccia verso il punto estremo e poi riportarle alla posizione di partenza.