Digiuno intermittente (intermittent fasting) – una strategia di dimagrimento ignorata?

COS’È IL DIGIUNO INTERMITTENTE?

- periodo di digiuno (lasso di tempo in cui non assumi neanche una caloria) e
- periodo di alimentazione (lasso di tempo in cui assumi tutti i pasti giornalieri/settimanali).

- 16/8,
- 5 : 2,
- OMAD e
- Eat stop eat.
DIGIUNO INTERMITTENTE 16/8
Il digiuno intermittente 16/8 è senza dubbio il più conosciuto. Si tratta di una forma di intermittent fasting per la quale è caratteristico digiunare sedici ore al giorno e assumere tutti i pasti nelle restanti otto ore.ESEMPIO PRATICO DI DIGIUNO INTERMITTENTE 16/8

- il digiuno duri 16 ore,
- il tempo di alimentazione duri 8 ore e
- tu mantenga lo stesso rituale giornaliero per la maggior parte del tempo (per quanto riguarda la programmazione dei pasti).
DIETA OMAD

LA DIETA VELOCE 5 : 2

DIETA EAT STOP EAT

BENEFICI DEL DIGIUNO INTERMITTENTE
Probabilmente ti stai chiedendo perché tutto questo “casino”. E perché proprio questo concetto ha ribaltato il mondo nell’ultimo periodo. Come ti svelerò a breve, ci sono più motivi. Parlo di:- una proporzione maggiore di somatotropina (ormone della crescita),
- valori ottimali di insulina,
- un rinnovamento più veloce delle cellule,
- un intestino più sano,
- valori più bassi di colesterolo cattivo LDL,
- una concentrazione migliore

CARATTERISTICHE IGNORATE DEL DIGIUNO INTERMITTENTE
Il primo dato di cui non si parla è che almeno il 95% delle persone che decide di intraprendere il digiuno intermittente, lo fa per bruciare i grassi in eccesso.
- l’alimentazione è varia,
- scelgono cibi di qualità,
- evitano cibi preconfezionati e
- assumono zuccheri semplici molto raramente.

COME INIZIARE IL DIGIUNO INTERMITTENTE?
-
- Tra tutte le versioni, scegli quella più facile da seguire secondo la tua routine.
- Assicurati di essere in grado soddisfare i bisogni dell’organismo nel periodo di alimentazione. Ti avverto che la privazione del cibo è da scartare perché ciò avrebbe delle conseguenze catastrofiche sul tuo benessere e sulla forma del tuo corpo.
- I primi 10-14 giorni saranno i più duri perché il corpo deve abituarsi al cambiamento. Quando supererai questo periodo critico, le cose si calmeranno e, se il concetto fa al caso tuo, riuscirai a seguirlo senza problemi.
- Puoi iniziare con una delle forme più facili, diciamo 14/10, dopodiché puoi adeguare le cose a piacimento.
- Se noti che qualcosa non fa per te, non sbattere la testa contro il muro solo perché qualcuno dice che la versione x del digiuno intermittente è la migliore. Per trovare questa informazione ci sarà bisogno di molte ricerche e un lasso di tempo più lungo. Perciò è essenziale che tu ascolti il tuo corpo.
LA MIA ESPERIENZA CON IL DIGIUNO ALIMENTARE
In fin dei conti non dimenticare...
- rispettare delle determinate regole,
- assicurarsi di seguire un’alimentazione equilibrata e varia,
- trovare il tempo per fare attività fisica e
- trasformare il concetto in uno stile di vita e fare in modo che non si tratti solo di uno spezza-routine temporaneo.
-
- che è consigliabile assumere l’ultimo pasto due ore prima di dormire e
- dedicare 8 ore al giorno a un ottimo riposo,